Su Radicchio Factory...
Dall’incontro tra tradizione e innovazione, con radici profonde nel cuore del Veneto
La nostra azienda
Radicchio Factory è il punto di incontro tra passato e futuro dell’orticoltura veneta. Con radici storiche nel territorio clodiense, la nostra azienda è nata dall’amore per la tradizione agricola e dalla volontà di portare il radicchio veneto, simbolo di eccellenza, su tutte le tavole del mondo. Dal 1996 lavoriamo per fornire alle aziende agricole semi di qualità superiore, selezionati con cura e garantiti da rigorosi standard internazionali. Il nostro obiettivo è coltivare una tradizione secolare, accompagnandola con le tecniche più moderne per soddisfare i produttori più esigenti.
La nostra missione
La nostra missione è dare valore alla tradizione agricola del Veneto e farla crescere con il supporto della scienza e dell’innovazione. Lavoriamo ogni giorno per offrire alle aziende agricole varietà di radicchio che rispettano l’ambiente, garantiscono qualità eccellente e soddisfano le esigenze di un mercato globale sempre più competitivo. Crediamo nell’importanza di un’agricoltura sostenibile e ci impegniamo a fornire strumenti e conoscenze che aiutino i nostri partner a ottenere risultati straordinari, mantenendo vivo il legame con la storia e la cultura del nostro territorio.
Radici di eccellenza
Il territorio clodiense, con le sue tradizioni secolari e il forte legame con l’agricoltura, rappresenta la culla dell’orticoltura veneta.
È qui, tra Chioggia e Sottomarina, che la natura e l’ingegno umano si incontrano da generazioni, trasformando terreni sabbiosi in campi fertili capaci di produrre eccellenze uniche come il radicchio.
La sabbia, elemento apparentemente inospitale, è diventata il substrato ideale per coltivare il famoso radicchio “La Rosa di Chioggia”, apprezzato oggi in tutto il mondo.
Questo processo di trasformazione non è solo una testimonianza di resilienza, ma anche di una tradizione tramandata con cura, capace di valorizzare un prodotto che parla del Veneto e della sua gente.
La storia del radicchio affonda le sue radici nel XV secolo, quando le prime cicorie furono introdotte nel Trevigiano.
Da allora, grazie alla passione e al lavoro degli agricoltori veneti, questa coltura si è evoluta, generando varietà sempre più adatte alle esigenze del mercato e resistenti ai cambiamenti climatici.
Oggi il radicchio veneto è riconosciuto per le sue qualità organolettiche, la versatilità e l’incredibile capacità di adattarsi a climi e terreni differenti.
Radicchio Factory nasce proprio da questa terra e da questa tradizione, portandone avanti il valore.
Ogni seme che produciamo è il risultato di una selezione attenta e di una continua ricerca scientifica, ma sempre con uno sguardo al passato, per custodire la memoria di ciò che rende unico il nostro territorio.
Oltre a essere un’eccellenza agricola, il radicchio è ambasciatore del patrimonio culturale e gastronomico veneto, capace di raccontare, con il suo gusto inconfondibile, la storia di una regione che non smette mai di innovare restando fedele alle sue radici.